
Monitorare il traffico di un sito WordPress è essenziale per comprendere quali contenuti funzionano meglio, da dove provengono i visitatori e come migliorare le performance del sito. Fortunatamente, esistono strumenti che permettono di visualizzare il numero dei visitatori direttamente dalla bacheca di WordPress, rendendo l’analisi dei dati rapida e intuitiva anche per chi non ha esperienza tecnica.
In questo articolo vedremo come visualizzare il numero di visitatori totali e le visite ricevute da ogni singola pagina o articolo, senza dover uscire dalla bacheca di WordPress.
Perché è importante monitorare il traffico del sito
Prima di entrare nel pratico, è utile capire perché il monitoraggio del traffico è così importante:
- Analisi del comportamento degli utenti: sapere quali pagine vengono visitate di più ti permette di capire cosa interessa al tuo pubblico.
- Ottimizzazione dei contenuti: puoi aggiornare e migliorare i contenuti che ricevono meno visite o potenziare quelli più letti.
- Strategia SEO: le statistiche ti aiutano a capire quali parole chiave portano traffico al tuo sito.
- Monitoraggio delle conversioni: se hai un modulo contatti, un e-commerce o una call to action, puoi verificare quante persone la vedono e interagiscono con essa.
Strumenti per vedere le visite su WordPress
Esistono vari strumenti per visualizzare le statistiche di traffico su WordPress e quindi il numero dei visitatori che riceve un sito. I più popolari e affidabili sono:
1. Jetpack
Jetpack è uno dei plugin più famosi per WordPress. Oltre a offrire sicurezza, backup e ottimizzazione, Jetpack integra un modulo di statistiche di visita molto semplice da consultare.
Come installarlo e configurarlo:
- Vai su Plugin > Aggiungi nuovo e cerca “Jetpack”.
- Installa e attiva il plugin.
- Collega Jetpack al tuo account WordPress.com.
- Una volta attivo, accedi alla voce Jetpack > Statistiche del sito nella bacheca.
Cosa puoi vedere:
- Visitatori unici e visualizzazioni totali giornaliere.
- Le pagine e articoli più letti.
- Provenienza del traffico (motori di ricerca, social, altri siti).
- Termini di ricerca usati dagli utenti (se disponibili).
Jetpack è ideale per chi vuole un sistema semplice e veloce, senza dover utilizzare strumenti esterni come Google Analytics.
2. Google Site Kit
Site Kit è il plugin ufficiale di Google per integrare servizi come Analytics, Search Console, AdSense e PageSpeed Insights direttamente nella tua bacheca WordPress.
Come configurarlo:
- Vai su Plugin > Aggiungi nuovo e cerca “Site Kit by Google”.
- Installa e attiva il plugin.
- Segui la procedura guidata per collegare il tuo account Google.
- Attiva il modulo Google Analytics (se non hai già un account Analytics, ti guiderà nella creazione).
Cosa puoi visualizzare:
- Visitatori unici, sessioni e durata media.
- Rimbalzi e comportamento sulle pagine.
- Dati su quali articoli ricevono più traffico.
- Click dai risultati di ricerca (via Search Console).
Site Kit è perfetto per chi desidera un’analisi più dettagliata, con i dati affidabili di Google, direttamente nella bacheca WordPress.
3. WP Statistics
WP Statistics è un plugin che registra i dati di visita direttamente sul tuo server, senza passare da servizi esterni. Questo lo rende ideale per chi vuole maggiore controllo sui dati.
Come usarlo:
- Installa il plugin “WP Statistics” da Plugin > Aggiungi nuovo.
- Attivalo e accedi alla nuova voce Statistiche nel menu di WordPress.
- Configura le impostazioni per personalizzare il tracciamento.
Funzionalità principali:
- Visualizzazioni giornaliere, mensili e totali.
- Origine geografica dei visitatori.
- Dispositivi e browser utilizzati.
- Classifica delle pagine e articoli più visitati.
- Rapporti esportabili.
Nota: poiché i dati sono archiviati sul tuo server, assicurati che lo spazio web sia adeguato e che il plugin non rallenti il sito.
Come vedere le visite di ogni pagina o articolo
Oltre al numero dei visitatori generale, è utile sapere quante visite riceve ciascun contenuto.
Con Jetpack
Vai in Jetpack > Statistiche del sito, poi scorri fino a “Post e pagine più letti”. Qui troverai la lista dei contenuti più visualizzati, con il numero di visite.
Con Google Site Kit
In Site Kit > Dashboard, clicca su Analytics. Qui puoi vedere il traffico diviso per URL. Inoltre, puoi accedere direttamente a Google Analytics per una visione ancora più granulare.
Con WP Statistics
Vai su Statistiche > Pagine per visualizzare tutte le URL con il relativo numero di visite. Puoi anche filtrare per intervallo temporale.
Altri plugin utili per le statistiche
Oltre ai tre citati, esistono altri strumenti più specifici:
- MonsterInsights: ottimo per chi vuole una visualizzazione semplificata dei dati di Google Analytics.
- Matomo (ex Piwik): alternativa self-hosted a Google Analytics, per i più attenti alla privacy.
- ExactMetrics: simile a MonsterInsights, con bacheca intuitiva e report automatizzati.
Le statistiche come bussola per il tuo sito WordPress
Monitorare le statistiche del proprio sito WordPress è fondamentale per prendere decisioni consapevoli e migliorare l’efficacia dei contenuti pubblicati. Che tu scelga Jetpack per la semplicità, Site Kit per i dati di Google o WP Statistics per il controllo locale, avere le visite a portata di clic direttamente dalla bacheca ti permetterà di scoprire il numero dei visitatori che vedono determinate pagine e articoli ottimizzare il tuo sito in modo continuo.
Inizia oggi stesso a installare uno di questi plugin e tieni d’occhio le tue pagine più performanti. Capire cosa piace ai tuoi visitatori è il primo passo per crescere online.