Negli ultimi mesi, gestire questo spazio non è stato semplice. Tra gli impegni lavorativi e la mia attiva partecipazione nella community di WordPress, ho avuto davvero poco tempo per aggiornarlo e condividere nuovi contenuti.
La contribuzione alla community è stata un’esperienza straordinaria e arricchente, ma mi ha portato a riflettere sulla necessità di trovare un nuovo equilibrio. È arrivato il momento di rallentare e dedicare più attenzione a questo blog, uno spazio nato per aiutare chi, come me, si trova a dover affrontare sfide tecniche o cerca soluzioni pratiche per ottimizzare l’esperienza con WordPress.
Nei prossimi articoli troverete guide, suggerimenti e risposte a problematiche comuni che ho incontrato (e risolto!) durante il mio percorso. Spero che questi articoli possano essere utili per risolvere quei piccoli problemi che si possono affrontare durante la creazione di un sito web.
Troppi plugin installati su un sito WordPress?
WordPress è una delle piattaforme più utilizzate per la creazione di siti web grazie alla sua flessibilità e alla vasta gamma di plugin disponibili. Secondo W3Techs, oltre il 43% di tutti i siti web presenti su Internet utilizza WordPress, dimostrando la sua popolarità e affidabilità. La disponibili…
Read MoreCambiare l’URL di accesso a WordPress
La sicurezza di un sito WordPress non si limita alle preferenze, ma è fondamentale per ottenere un sito web resistente. In questo articolo viene illustrata l’importanza di cambiare l’URL di accesso a WordPress, mettendo in evidenza i rischi legati alla scelta del percorso predefinito, e …
Read MoreIl mio 2024 tra WordCamp Europe, Core Days e il lavoro
Sono passati pochi giorni dall’inizio del 2025, per cui anche stavolta è tempo di fare il punto sull’anno appena passato tra eventi WordPress come WordCamp Europe e i Core Days, i problemi della community di WordPress e le difficoltà nel portare avanti il lavoro a causa del poco tempo di…
Read MoreSoluzioni per risolvere l’errore Memory Exhausted su WordPress
Mi è capitato recentemente di incorrere nel tanto temuto errore PHP Memory Exhausted in WordPress, ma con pochi semplici passaggi spiegherò come aumentare il limite di memoria PHP. Mostrerò un paio di soluzioni semplici da applicare per risolvere il problema dell’errore PHP Memory Exhausted, e…
Read MoreIl mio 2023 tra lavoro, Community di WordPress e i nuovi eventi NextGen
E siamo finalmente al 2024, per cui è arrivato il momento di fare il punto sull’anno appena passato tra lavoro, community di WordPress e i problemi dei miei genitori che mi hanno creato qualche grattacapo. Incredibilmente nel 2023 non ho fatto l’organizer di WordCamp in Italia, e devo am…
Read MoreCambiare la versione del PHP in XAMPP
Se stai sviluppando un sito web o un’applicazione web utilizzando XAMPP come ambiente di sviluppo, potresti aver notato che la versione di PHP presente nella tua installazione di XAMPP potrebbe non essere l’ultima disponibile, per cui potreste avere la necessità di aggiornarla per migliorare le pres…
Read MoreSoluzioni per aggiungere in modo sicuro gli snippet di codice su WordPress
Fortunatamente WordPress è dotato di un’ampia gamma di opzioni per la sua personalizzazione, e sono disponibili migliaia di plugin che possono aiutarvi a espandere le funzionalità del vostro sito. In alcuni casi può capitare che abbiate una specifica esigenza che non può essere soddisfatta da …
Read MoreInstallare WordPress in locale con XAMPP
Avete installato XAMPP, ma adesso dovete installare WordPress per sfruttarlo e creare il vostro sito di staging. Niente panico, adesso vedremo come installare WordPress in locale con XAMPP: si tratta di pochi passaggi per il creare il vostro sito in locale, ed è più semplice di quello che sembra, so…
Read MoreInstallare XAMPP sul vostro computer
Installare XAMPP sul tuo computer ti permette di creare un ambiente di test che non influenza il tuo sito web: ad esempio creare un ambiente di staging con WordPress vi aiuta ad esaminare le nuove funzionalità del CMS prima di un eventuale aggiornamento, effettuare modifiche senza rischiare di danne…
Read MoreIl mio 2022 tra lavoro, Community di WordPress e WordCamp Italia in presenza
E siamo finalmente al 2023, per cui è arrivato il momento di fare il punto sull’anno appena passato tra lavoro, community di WordPress e il WordCamp Italia finalmente in presenza. Anche quest’anno ho partecipato come organizer del WordCamp Italia, finalmente come evento in presenza: anch…
Read More









